da: PeaceReporter
In Italia si allarga la forbice tra pochi tra ricchi e poveri. La metà degli italiani ha in mano meno del 10 per cento della ricchezza complessiva.

Anche nel confronto internazionale, l'Italia registra un livello di disuguaglianza della ricchezza netta tra le famiglie.
È l'abitazione, infatti, la "voce" di maggior ricchezza per le famiglie italiane: il mattone rappresenta un valore pari a 4.667,4 miliardi, poco più della metà del valore complessivo della ricchezza (9.088,9 miliardi), ossia circa 196 mila euro a famiglia. Tra le attività reali, dopo l'abitazione, ci sono gli oggetti di valore per un valore di 122,1 miliardi.
Secondo stime preliminari, nel primo semestre 2010 la ricchezza netta delle famiglie sarebbe diminuita dello 0,3 per cento in termini nominali, in seguito a una diminuzione delle attività finanziarie e a un aumento delle passività, che hanno più che compensato la crescita delle attività reali.
Secondo stime preliminari, nel primo semestre 2010 la ricchezza netta delle famiglie sarebbe diminuita dello 0,3 per cento in termini nominali, in seguito a una diminuzione delle attività finanziarie e a un aumento delle passività, che hanno più che compensato la crescita delle attività reali.
Nessun commento:
Posta un commento
La moderazione dei commenti è stata attivata. Tutti i commenti devono essere approvati dall'autore del blog.
Non verranno presi in considerazione gli interventi non attinenti agli argomenti trattati nel post o di auto-promozione.
Grazie.