 tratto da: Terra
 tratto da: TerraPierpaolo De Lauro        
INIZIATIVE. A Torino prendono il via gli Stati generali dell’usato, tante associazioni e cittadini per incentivare il riutilizzo dei beni.
Le scarpe che non indossiamo più, la borsa che abbiamo chiuso  nell’armadio o tutte le cianfrusaglie chiuse in garage, per molti sono  semplici oggetti da buttare presi dalla frenesia del consumo. Per tanti  altri, però, rappresentano una risorsa, da riutilizzare, da riportare in  vita oppure da collezionare con gioia. E attorno al riutilizzo si muove  un mondo vastissimo, fatto di organizzazioni, persone di tante  nazionalità ed etnie, che di questa attività fanno un mestiere, un mezzo  di sussistenza o scambio, svolgendo un’opera di primaria importanza.
Questo mondo si incontrerà a Torino, dal 31 marzo al 2 aprile per gli Stati Generali Dell’Usato. Attorno a un tavolo in tanti racconteranno la loro storia, la loro esperienza con l’obiettivo di tracciare la strada per una politica comune che possa favorire il riutilizzo dei beni.
Questo mondo si incontrerà a Torino, dal 31 marzo al 2 aprile per gli Stati Generali Dell’Usato. Attorno a un tavolo in tanti racconteranno la loro storia, la loro esperienza con l’obiettivo di tracciare la strada per una politica comune che possa favorire il riutilizzo dei beni.
 




























